Il nome Andrea Tudor ha origini inglesi e significa "uomo forte" o "maschio". Il nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso scrittore irlandese Oscar Wilde, che aveva una moglie di nome Constance Lloyd, la quale era spesso chiamata Andrea dal suo famiglia.
La storia del nome Andrea Tudor inizia nel XV secolo con il Regno d'Inghilterra. Il nome era molto diffuso tra le classi sociali più alte e venne portato da molti membri della famiglia reale inglese, come ad esempio Andrea Plantagenet, che fu uno dei figli del re Enrico III d'Inghilterra.
Nel corso dei secoli, il nome Andrea Tudor è stato portato da molte altre figure storiche importanti, tra cui Andrea Louise de Rothschild, una filantropa e mecenate tedesca del XIX secolo, e Andrea Dworkin, l'attivista femminista americana del XX secolo.
Oggi, il nome Andrea Tudor viene ancora utilizzato come nome proprio di persona in molti paesi di lingua inglese, ma anche in altre parti del mondo. Si tratta di un nome che richiama alla mente l'idea di forza e mascolinità, grazie al suo significato letterale, ma che è stato portato da molte persone di entrambi i sessi nel corso della storia.
Il nome Andrea è stato scelto solo due volte come nome per neonati in Italia nel 2022. In totale, dal 1999 al 2022, il nome Andrea è stato dato a 753 bambini in Italia.